4 FOTO
ANNUNCIO: CC149390293
nuovi appartamenti disponibili in classe a++++ se stai cercando un immobile esclusivo con generose dimensioni, disposto su due livelli abitativi, questa ? la soluzione giusta per le tue esigenze. tutte le case di nuova costruzione devono, per legge, essere realizzate con determinati requisiti energetici, questo significa che devono essere costruite con le tecniche di costruzione pi? avanzate, con sistemi impiantistici all `avanguardia e materiali pi? performanti rispetto a quelli presenti nel sistema edilizio di vecchia realizzazione. lo sforzo costruttivo ? richiesto innanzitutto per ragioni etiche, legate a temi sensibili come i cambiamenti climatici, l `ambiente e la sostenibilit?, la riduzione delle emissioni di co2, il risparmio energetico e l `utilizzo di fonti rinnovabili. nello specifico come si ottengono questi vantaggi per l `ambiente creando allo stesso tempo una riduzione nei consumi? si ottiene questo risultato definendo un progetto che utilizzi elementi tecnologici ed impiantistici molto performanti, tali elementi sono: involucro l `involucro ? costituito da elementi che concorrono alla costruzione della `scatola ` dell `edificio. quindi comprende i tamponamenti opachi e vetrati (murature perimetrali e serramenti) che per essere performanti devono avere caratteristiche tali da ridurre al massimo la dispersione di calore verso l `esterno. ragionamento analogo si pu? applicare anche al basamento dell `edificio ed alla sua copertura. pompa di calore la pompa di calore ? in grado di climatizzare gli ambienti in maniera sostenibile perch? estrae calore da una sorgente di energia gratuita e rinnovabile; trasferisce il calore dall `aria esterna all `acqua dell `impianto per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria, nell `esempio di un impianto aria/acqua. le pompe di calore reversibili possono essere utilizzate non solo per riscaldare ma anche per il raffrescamento estivo degli ambienti, semplicemente invertendo il ciclo di funzionamento della macchina: il calore viene catturato dall `interno dell `abitazione e trasferito all `esterno. la ventilazione meccanica controllata la ventilazione meccanica controllata ? considerata uno degli ultimi ritrovati impiantistici nel campo del risparmio energetico, soprattutto per il riciclo dell `aria viziata negli ambienti casalinghi. e ` un impianto che permette di avere un continuo ricambio di aria pulita e asciutta in casa senza la necessit? di aprire le finestre generando uno shock termico. la vmc permette di evitare danni derivanti dall `umidit?, prevenendo le muffe grazie ad un regolare apporto d `aria. i sistemi pi? evoluti prevedono anche un recuperatore di calore che trattiene quello contenuto nell `aria in estrazione cedendolo a quella in immissione. impianto fotovoltaico l `impianto contribuisce alla produzione dell `energia elettrica necessaria per il funzionamento delle pompe di calore, con la possibilit? di dare un taglio netto alla bolletta del riscaldamento aumentando le possibilit? di risparmio. un impianto fotovoltaico sfrutta l `energia del sole trasformandola in energia elettrica utilizzabile all `interno di qualsiasi abitazione, azienda e, pi? in generale, qualsiasi struttura che necessita di energia elettrica. diventa quindi uno dei migliori sistemi di produzione energetica green, in quanto l `energia che viene prodotta deriva da fonti rinnovabili e il processo di produzione non genera alcun tipo di inquinamento. riscaldamento a pavimento si tratta di un sistema costituito da tubazioni (nel caso di impianto ad acqua a circuito chiuso) o resistenze elettriche (nel caso di impianto elettrico), disposte sotto il pavimento ed appoggiate a pannelli isolanti. queste tubazioni emettono calore in modo uniforme dal basso verso l `alto, per una distribuzione ottimale del calore negli ambienti. il principio in base a cui i pannelli riescono a trasmettere calore a tutto l `ambiente domestico ? quello dell `irraggiamento. attraverso questa propriet?, il calore si diffonde in modo omogeneo da terra fino al soffitto. in questo modo, il riscaldamento a pavimento supera il limite dei sistemi di riscaldamento tradizionali che ? quello di concentrare il calore nelle zone pi? vicine alla fonte di emissione (cio? il termosifone). si evince un miglioramento delle condizioni di benessere all `interno della casa, che sar? cos? riscaldata in modo uniforme. l `altra importante caratteristica eco-friendly di questo sistema di riscaldamento ? che per funzionare bene sono sufficienti basse temperature dell `acqua. l `acqua calda di un riscaldamento a pavimento circola infatti ad una temperatura compresa tra i 30 e i 40?c. e ` all `incirca la met? dei 70?c richiesti dai tradizionali impianti a radiatori! quali sono i benefici di una casa in classe a? i principali vantaggi di un `abitazione in classe a, oltre ad avere un minore impatto sull `ambiente, sono: una reale riduzione dei consumi energetici con un conseguente risparmio netto in bolletta mese dopo mesele case in classe a conservano pi? a lungo il loro valore di mercato. le unit? abitative con classi inferiori sono gi? oggi considerate un investimento meno interessante con un negativo riflesso sul prezzo di venditaun aumento sensibile del comfort domestico: stabilit? delle temperature, l `assenza di spifferi e correnti, la qualit? dell `aria garantita da ricambi continui ulteriori info in agenzia!! possibilita ` di acquisto box auto di 30 mq ad ? 25.000,00 possibilita ` di acquisto posto auto ad ? 5.000,00 i nostri immobili sono realmente disponibili e vengono trattati in maniera esclusiva. le presenti informazioni non costituiscono vincolo contrattuale.
MAPPA